Ristorante Moli
- Conosci il locale? SCRIVI LA PRIMA recensione Aggiungi alla guida Raccomanda ad un amico Carica Foto
Panoramica Ristorante
Classifica Ristorante
# 12063 da 12063 Ristoranti in ROMA
Per prenotare subito al ristorante moli, si prega di scegliere la data della prenotazione, l'orario e il numero di persone poi clicca sul pulsante "Prenota" per inviare la tua prenotazione
- Recensioni
- Dettagli
- Menù
- Immagini e Video
- Eventi
- Presentazione
- Offerte Speciali
- Offerte di lavoro
- Mappa
- Attrazioni
Recensioni Ristorante Moli
Condividi la tua opinione di Moli
Questo locale non è stato recensito. Hai mangiato qui? Fai tu la prima recensione su Moli usando il modulo qui sotto.Entra nel tuo conto oppure Registra e guadagana rapido punti per le Offerte Voucher Gratuite.
Dettagli e Ambiente Ristorante Moli
- Tipo locale: Ristoranti
- Fascia di prezzo: 20,00-30,00 euro (senza bevande)
- Cucina: Creativa
- Ristoranti Creativi in ROMA
- Proprietario: giuseppe
- Nome chef: piero
- Nome maitre:
- Nome sommelier:
- Pagamenti:
- Chiusura:
- Aperto fino a tardi: si
- Prenotazione disponibile: si
- Parcheggio: no
- Ambiente: Familiare
- Particolarità Ambiente: Molto gradevole
- Aria Condizionata: si
- Numero di Sale: 1
- Posti all'interno: 45
- Tavoli all'aperto: si
- Posti all'aperto: 15
- Sala Riunioni: no
- Aria Fumatori: no
- Alloggio Disponibile: no
- Anno di Fondazione: 1990
- Ferie:
- Posti Sala Riunioni:
- Wi-Fi:
- Specialità: Molì: un ristorante piacevolmente accogliente La bravura e la professionalità, come posate d’autore A cura di Manuela Pacelli Foto della redazione Il 16 aprile del 2011 Piero e Giuseppe Zanni due fratelli uniti dalla passione per la cucina, hanno inaugurato nel cuore di Roma ovvero nel quartiere Testaccio, un ristorante che trascrive a pieno quella che è la loro filosofia del buon mangiare e che in omaggio allo loro terra, il Molise, non poteva non chiamarsi Molì. Il ristorante è una vera bomboniera di gusto, con solo 40 coperti, propone una cucina sia di carne, che di pesce che vegetariana, con un comune denominatore, la qualità e l’eccellenza delle materie prime usate. Provenendo da un’esperienza ventennale nel campo della ristorazione, di Piero come Chef autodidatta prima a Novi Ligure e successivamente a Roma, e del fratello Giuseppe esperto di vini e dell’accoglienza in sala, Molì è stato per loro la giusta scommessa , il giusto coronamento professionale. Da Molì si è certi di gustare una cucina mediterranea, creativa, artigianale che con i suoi singolo piatti celebra l’Italia tutta con i dolci, pane, focaccia calda e pasta fatta in casa; si inizia con una cascata di crudi, come carpaccio misto di spigola, tartara di tonno con i frutti della passione, un cannolo di mela verde con salmone marinato agli agrumi e bottarga di muggine, si prosegue con dei ravioli fatti in casa con ripieno alla carbonara, e ancora con una guancia di manzo brasata all’olio extra vergine di oliva con crostini di polenta grigliata, e in omaggio al Piemonte una tagliata di Fassona con filetti di patate al rosmarino, si conclude con del gustoso tiramisù al barattolo con scaglie di cioccolato Valrhona e cioccolato caldo, il tutto innaffiato da circa 250 etichette italiane e bollicine francesi. Il Ristorante di Piero e Giuseppe risulta essere per la professionalità, il calore che danno agli ospiti la loro seconda casa, dove nessun particolare viene tralasciato, e dove la parola d’ordine è una sola, mangiare sano e vivere una serata magica; grande attenzione è data sia al servizio, sia alla materia prima utilizzata come il tartufo proveniente dal Molise, la pasta artigianale delle aziende Setaro, Cav. Giuseppe Cocco, Campofilone, Martelli, Mancini, Verrigni, Masciarelli e Benedetto Cavaliere, tutte aziende leader nella lavorazione della buona pasta, quella di una volta. Molì è anche ritrovo di antiche tradizioni, ricordi di sapori unici e genuini, come le polpette cacio e uova cotte al coccio, storica ricetta della mamma Anna, che Piero elabora per i suoi ospiti, è un ritrovo di sapienza nel cucinare, di maestria nel proporre i piatti, di genialità nell’idearli, di estrema cura nel presentarli, di profonda passione nel farli assaporare, ed infine di estrema arte nel renderli dei piatti davvero unici e irripetibili.
- Slogan del Locale:
- Curiosità: Molì: un ristorante piacevolmente accogliente La bravura e la professionalità, come posate d’autore A cura di Manuela Pacelli Foto della redazione Il 16 aprile del 2011 Piero e Giuseppe Zanni due fratelli uniti dalla passione per la cucina, hanno inaugurato nel cuore di Roma ovvero nel quartiere Testaccio, un ristorante che trascrive a pieno quella che è la loro filosofia del buon mangiare e che in omaggio allo loro terra, il Molise, non poteva non chiamarsi Molì. Il ristorante è una vera bomboniera di gusto, con solo 40 coperti, propone una cucina sia di carne, che di pesce che vegetariana, con un comune denominatore, la qualità e l’eccellenza delle materie prime usate. Provenendo da un’esperienza ventennale nel campo della ristorazione, di Piero come Chef autodidatta prima a Novi Ligure e successivamente a Roma, e del fratello Giuseppe esperto di vini e dell’accoglienza in sala, Molì è stato per loro la giusta scommessa , il giusto coronamento professionale. Da Molì si è certi di gustare una cucina mediterranea, creativa, artigianale che con i suoi singolo piatti celebra l’Italia tutta con i dolci, pane, focaccia calda e pasta fatta in casa; si inizia con una cascata di crudi, come carpaccio misto di spigola, tartara di tonno con i frutti della passione, un cannolo di mela verde con salmone marinato agli agrumi e bottarga di muggine, si prosegue con dei ravioli fatti in casa con ripieno alla carbonara, e ancora con una guancia di manzo brasata all’olio extra vergine di oliva con crostini di polenta grigliata, e in omaggio al Piemonte una tagliata di Fassona con filetti di patate al rosmarino, si conclude con del gustoso tiramisù al barattolo con scaglie di cioccolato Valrhona e cioccolato caldo, il tutto innaffiato da circa 250 etichette italiane e bollicine francesi. Il Ristorante di Piero e Giuseppe risulta essere per la professionalità, il calore che danno agli ospiti la loro seconda casa, dove nessun particolare viene tralasciato, e dove la parola d’ordine è una sola, mangiare sano e vivere una serata magica; grande attenzione è data sia al servizio, sia alla materia prima utilizzata come il tartufo proveniente dal Molise, la pasta artigianale delle aziende Setaro, Cav. Giuseppe Cocco, Campofilone, Martelli, Mancini, Verrigni, Masciarelli e Benedetto Cavaliere, tutte aziende leader nella lavorazione della buona pasta, quella di una volta. Molì è anche ritrovo di antiche tradizioni, ricordi di sapori unici e genuini, come le polpette cacio e uova cotte al coccio, storica ricetta della mamma Anna, che Piero elabora per i suoi ospiti, è un ritrovo di sapienza nel cucinare, di maestria nel proporre i piatti, di genialità nell’idearli, di estrema cura nel presentarli, di profonda passione nel farli assaporare, ed infine di estrema arte nel renderli dei piatti davvero unici e irripetibili.
- Altri informazioni: Molì: un ristorante piacevolmente accogliente La bravura e la professionalità, come posate d’autore A cura di Manuela Pacelli Foto della redazione Il 16 aprile del 2011 Piero e Giuseppe Zanni due fratelli uniti dalla passione per la cucina, hanno inaugurato nel cuore di Roma ovvero nel quartiere Testaccio, un ristorante che trascrive a pieno quella che è la loro filosofia del buon mangiare e che in omaggio allo loro terra, il Molise, non poteva non chiamarsi Molì. Il ristorante è una vera bomboniera di gusto, con solo 40 coperti, propone una cucina sia di carne, che di pesce che vegetariana, con un comune denominatore, la qualità e l’eccellenza delle materie prime usate. Provenendo da un’esperienza ventennale nel campo della ristorazione, di Piero come Chef autodidatta prima a Novi Ligure e successivamente a Roma, e del fratello Giuseppe esperto di vini e dell’accoglienza in sala, Molì è stato per loro la giusta scommessa , il giusto coronamento professionale. Da Molì si è certi di gustare una cucina mediterranea, creativa, artigianale che con i suoi singolo piatti celebra l’Italia tutta con i dolci, pane, focaccia calda e pasta fatta in casa; si inizia con una cascata di crudi, come carpaccio misto di spigola, tartara di tonno con i frutti della passione, un cannolo di mela verde con salmone marinato agli agrumi e bottarga di muggine, si prosegue con dei ravioli fatti in casa con ripieno alla carbonara, e ancora con una guancia di manzo brasata all’olio extra vergine di oliva con crostini di polenta grigliata, e in omaggio al Piemonte una tagliata di Fassona con filetti di patate al rosmarino, si conclude con del gustoso tiramisù al barattolo con scaglie di cioccolato Valrhona e cioccolato caldo, il tutto innaffiato da circa 250 etichette italiane e bollicine francesi. Il Ristorante di Piero e Giuseppe risulta essere per la professionalità, il calore che danno agli ospiti la loro seconda casa, dove nessun particolare viene tralasciato, e dove la parola d’ordine è una sola, mangiare sano e vivere una serata magica; grande attenzione è data sia al servizio, sia alla materia prima utilizzata come il tartufo proveniente dal Molise, la pasta artigianale delle aziende Setaro, Cav. Giuseppe Cocco, Campofilone, Martelli, Mancini, Verrigni, Masciarelli e Benedetto Cavaliere, tutte aziende leader nella lavorazione della buona pasta, quella di una volta. Molì è anche ritrovo di antiche tradizioni, ricordi di sapori unici e genuini, come le polpette cacio e uova cotte al coccio, storica ricetta della mamma Anna, che Piero elabora per i suoi ospiti, è un ritrovo di sapienza nel cucinare, di maestria nel proporre i piatti, di genialità nell’idearli, di estrema cura nel presentarli, di profonda passione nel farli assaporare, ed infine di estrema arte nel renderli dei piatti davvero unici e irripetibili.
Cuochi Ristorante Moli
Social Media Link di Ristorante Moli
Recensioni e menzioni nelle guide di riferimento ristoranti e turismo:
Immagini - Video Ristorante Moli
Clicca sulle foto per vederle in versione ingrandita.
Video Ristorante Moli
Clicca sulle foto per vederle in versione ingrandita.
Eventi di Ristorante Moli
Presentazione:
Novità Ristorante
Offerte Speciali Ristorante
Non ci sono offerte speciali per Moli
Offerte di lavoro Ristorante Moli
No ci sono offerte di lavoro Moli
I dintorni del locale
Guide e Liste di Recensioni
Ristorante Moli è inserito anche nelle seguente guide...
Antonia : Ristoranti da visitare in centro di Roma
Roma e' una citta' d'arte e se hai ...
Tags
Ristoranti nelle vicinanze
Ristorante Le Grondici
4.67 da 5
1
Ristorante La Rosetta
3.92 da 5
2
Ristorante Gusto
3.67 da 5
1
Ristorante Gaetano Costa
3.17 da 5
1
Ristorante Antonello Colonna
3 da 5
1
